“NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE.”

(Seneca)

“ROTTAMAZIONE – BIS”: torna l’agevolazione per le cartelle esattoriali

“ROTTAMAZIONE – BIS”: torna l’agevolazione per le cartelle esattoriali

Arriva la rottamazione-bis per cartelle esattoriali. Riapertura dei termini per chi non ha rispettato le date per i versamenti e per chi non ha pagato le rate dei piani in corso. Inoltre la misura riguarderà anche i ruoli fiscali e contributivi pendenti dal primo gennaio al 30 settembre 2017.  Di cosa si tratta? La nuovaLeggi di pià a riguardo“ROTTAMAZIONE – BIS”: torna l’agevolazione per le cartelle esattoriali[…]

INVESTIRE IN PUBBLICITÀ: arriva il credito d’imposta per le aziende

INVESTIRE IN PUBBLICITÀ: arriva il credito d’imposta per le aziende

  “La pubblicità è l’anima del commercio”, così recita un famoso detto. L’opportunità di effettuare investimenti, soprattutto in tempo di crisi aziendali, è stata messa a dura prova soprattutto negli ultimi anni. E se a questo problema uniamo anche un altro fattore, ovvero la crisi dell’editoria e del settore pubblicitario, ecco che entra in giocoLeggi di pià a riguardoINVESTIRE IN PUBBLICITÀ: arriva il credito d’imposta per le aziende[…]

“RESTO AL SUD”: l’incentivo a fondo perduto per le imprese del Sud-Italia

“RESTO AL SUD”: l’incentivo a fondo perduto per le imprese del Sud-Italia

  Aggiornato al 28/11/2017 In arrivo nuovi finanziamenti per le imprese del Sud Italia. E’ entrato il vigore un nuovo Decreto Legge contenente disposizioni urgenti per far crescere l’economia nel Mezzogiorno. Il provvedimento comprende la misura ‘Resto al Sud’, che prevede l’erogazione di contributi economici fino a 200 mila Euro per giovani fino a 35 anni, imprenditori o che desiderano avviare un’impresa. Vediamo alloraLeggi di pià a riguardo“RESTO AL SUD”: l’incentivo a fondo perduto per le imprese del Sud-Italia[…]

LEGGE DI STABILITA’ 2017: in breve tutte le novità

LEGGE DI STABILITA’ 2017: in breve tutte le novità

    La manovra finanziaria per il 2017 è stata approvata con Legge 11 dicembre 2016, n. 232 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2016. Dall’anno appena cominciato ci saranno delle novità molto importanti in tema di imprese, famiglie e scuola; dopo tante anticipazioni e diverse modifiche sono stati introdotti e riconfermatiLeggi di pià a riguardoLEGGE DI STABILITA’ 2017: in breve tutte le novità[…]

IRI 2017: come funziona la nuova tassa?

IRI 2017: come funziona la nuova tassa?

    Con l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2017 viene ufficialmente introdotta l’Iri al 24%. sarà applicata ai redditi lasciati e reinvestiti in azienda, in sostituzione delle aliquote progressive Irpef. In che cosa consiste l’IRI? In sostanza, i redditi lasciati e reinvestiti in azienda da parte di imprese e artigiani, verranno tassati con l’aliquota unica alLeggi di pià a riguardoIRI 2017: come funziona la nuova tassa?[…]

AUTO AZIENDALE: meglio il leasing o il noleggio?

AUTO AZIENDALE: meglio il leasing o il noleggio?

    Spesso ci chiediamo quale sia la migliore modalità di acquisto del parco macchine e, soprattutto nel caso di un’azienda, il dubbio è: meglio un noleggio o optare per il leasing? Analizziamo le differenze. Noleggio a lungo termine Il noleggio, o locazione, è disciplinato dall’articolo 1571 del Codice Civile per cui “La locazione èLeggi di pià a riguardoAUTO AZIENDALE: meglio il leasing o il noleggio?[…]

EQUITALIA verso la chiusura: cosa cambia per i debitori?

EQUITALIA verso la chiusura: cosa cambia per i debitori?

  Quando chiuderà Equitalia , esattamente? Cosa succede ora alle cartelle? Cosa dovrà fare chi ha debiti, dopo la chiusura di Equitalia? Tra le maggiori novità contenute nella Legge Finanziaria 2017, quella che ha fatto più notizia è sicuramente l’abolizione di Equitalia, la quale verrà assorbita dall’Agenzia delle Entrate. Vediamo insieme quali sono le novitàLeggi di pià a riguardoEQUITALIA verso la chiusura: cosa cambia per i debitori?[…]

IMPRESE: 7 modi LEGALI per pagare meno tasse

IMPRESE: 7 modi LEGALI per pagare meno tasse

Tutte le imprese, piccole o grandi, che svolgono la propria attività in Italia, ogni anno versano puntualmente delle tasse allo Stato. Ciò che le “opprime” dunque, è l’elevata pressione fiscale che queste imprese devono sostenere e che, molto spesso, si trasforma in un vero e proprio taglio netto sui guadagni dell’imprenditore. Esistono però dei modi perLeggi di pià a riguardoIMPRESE: 7 modi LEGALI per pagare meno tasse[…]

FINANZIAMENTO IMPRESE ITTICHE: ecco il Bando 2016

FINANZIAMENTO IMPRESE ITTICHE: ecco il Bando 2016

La regione Sicilia ha creato un particolare bando che permetterà alle PMI che operano nel settore ittico, mediante consegna delle domande entro il 21 novembre alle ore 14,30, di poter ottenere un finanziamento per migliorare la propria struttura aziendale. A chi è riservato il bando Misura 5.69 I finanziamenti per il settore ittico sono riservatiLeggi di pià a riguardoFINANZIAMENTO IMPRESE ITTICHE: ecco il Bando 2016[…]

CREDITO DI IMPOSTA 2016: inclusa anche la Sicilia

CREDITO DI IMPOSTA 2016: inclusa anche la Sicilia

Al via il bonus Sud per le zone assistite di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo. È uscita la circolare che introduce un credito d’imposta è riservato ai soggetti titolari di reddito di impresa che acquisiscono beni strumentali nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2019 eLeggi di pià a riguardoCREDITO DI IMPOSTA 2016: inclusa anche la Sicilia[…]

Clicca Mi piace e seguici su Facebook close[x]