“NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE.”

(Seneca)

SEDIE AL POSTO DELLE AUTO: ecco cosa si rischia

SEDIE AL POSTO DELLE AUTO: ecco cosa si rischia

  Capita spesso, specie nei periodi estivi e quindi di maggiore affluenza turistica, di transitare nei centri abitati e assistere ad una pratica estremamente arbitraria: quella di disporre sedie, sgabelli, cassette in legno o plastica o, addirittura, pali metallici sullo spazio antistante gli ingressi delle case. Ciò allo scopo di garantire il parcheggio per laLeggi di pià a riguardoSEDIE AL POSTO DELLE AUTO: ecco cosa si rischia[…]

LIBERARSI DAI DEBITI: La legge sul “sovraindebitamento” ti può aiutare

LIBERARSI DAI DEBITI: La legge sul “sovraindebitamento” ti può aiutare

  Cosa possono fare i cittadini che si trovano in una situazione di sovraindebitamento? La Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, ha introdotto per i consumatori che non riescono a ripagare i propri debiti la possibilità di beneficiare di un piano d’uscita che permetta loro di superare la crisi. La norma è diventata pienamenteLeggi di pià a riguardoLIBERARSI DAI DEBITI: La legge sul “sovraindebitamento” ti può aiutare[…]

DIVORZIO: ecco le NOVITÀ sull’assegno all’ex coniuge

DIVORZIO: ecco le NOVITÀ sull’assegno all’ex coniuge

  In questi giorni, tg nazionali, giornali e trasmissioni televisive non fanno altro che commentare la recentissima sentenza della Cassazione che ha fatto tanto scalpore! Cosa ha cambiato questa pronuncia e perché ha così tanto fatto parlare? E’ importante precisare che nel sistema giuridico italiano le sentenze della Corte di Cassazione (che rappresenta il terzoLeggi di pià a riguardoDIVORZIO: ecco le NOVITÀ sull’assegno all’ex coniuge[…]

NOVITÀ – LEGITTIMA DIFESA: sicuro di sapere tutto?

NOVITÀ – LEGITTIMA DIFESA: sicuro di sapere tutto?

  Proprio in questi giorni non si fa altro che parlare del disegno di legge che modifica dell’istituto della legittima difesa, tutt’ora al vaglio del Parlamento italiano, diventato, ormai, oggetto di satira su tutti i social network. Le vignette e i post, infatti, sono diventati, in pochissimo tempo, virali! Scopriamo da vicino, però, quale saràLeggi di pià a riguardoNOVITÀ – LEGITTIMA DIFESA: sicuro di sapere tutto?[…]

EREDITA’: scarsa tutela per le coppie che convivono

EREDITA’: scarsa tutela per le coppie che convivono

Sovente si incappa nel grossolano errore di pensare che i diritti e le garanzie che la legge riconosce ai coniugi siano stati automaticamente e interamente estesi ai conviventi di fatto. Così non è!! Vediamo perchè…  Chi sono i conviventi di fatto? La convivenza di fatto diviene giuridicamente rilevante quando si verificano TUTTE le tre condizioniLeggi di pià a riguardoEREDITA’: scarsa tutela per le coppie che convivono[…]

SPESE LEGALI: quando l’avvocato è GRATIS?

SPESE LEGALI: quando l’avvocato è GRATIS?

    Non di rado capita di dover chiarire ai propri assistiti la differenza tra difesa d’ufficio e gratuito patrocinio, che spesso vengono confusi. In realtà, si tratta di due realtà completamente differenti e ritengo sia il caso che il cittadino li conosca per sapere come muoversi quando ha necessità di essere difeso da unLeggi di pià a riguardoSPESE LEGALI: quando l’avvocato è GRATIS?[…]

LO STALKING E’ REATO: cosa fare in questi casi?

LO STALKING E’ REATO: cosa fare in questi casi?

    Perseguitare, questa è la traduzione esatta del termine “Stalking” che oggi in Italia è punito severamente. Cosa fare se si subisce questo tipo di violenza? Vediamolo insieme. In che cosa consiste lo stalking? Può manifestarsi sotto varie forme e in varie forme ma tutte hanno in comune la volontà di perseguitare una persona, ingenerandoLeggi di pià a riguardoLO STALKING E’ REATO: cosa fare in questi casi?[…]

DOPPIO COGNOME AL FIGLIO:  Ecco le novità!

DOPPIO COGNOME AL FIGLIO: Ecco le novità!

    Proprio in questi giorni, oltre all’elezione di Donald Trump e agli infuocati dibattiti sul referendum costituzionale, l’argomento che più mi sta a cuore è quello relativo al tanto discusso “doppio cognome”. Scopriamo insieme di cosa si tratta, così da avere un’idea chiara su cosa ci ha (finalmente) portati fin qui e quali sonoLeggi di pià a riguardoDOPPIO COGNOME AL FIGLIO: Ecco le novità![…]

“UNIONI CIVILI”: sappiamo davvero cosa sono?

“UNIONI CIVILI”: sappiamo davvero cosa sono?

La recentissima Legge Cirinnà ha riformato il diritto di famiglia, ma il suo contenuto è, molto spesso, male interpretato. Proviamo, allora a fare chiarezza. Tale legge ha introdotto per la prima volta in Italia: le unioni civili previste per le coppie dello stesso sesso, da un lato; la possibilità per le coppie conviventi, indipendentemente dalLeggi di pià a riguardo“UNIONI CIVILI”: sappiamo davvero cosa sono?[…]

SEPARAZIONE: a chi va assegnata la casa familiare?

SEPARAZIONE: a chi va assegnata la casa familiare?

L’assegnazione della casa familiare è oggi uno dei temi centrali della separazione e del divorzio. Per casa familiare si intende l’immobile in cui i coniugi hanno abitato durante il matrimonio. La legge stabilisce che il godimento della casa familiare (o casa coniugale), in caso di separazione legale, è attribuito dal giudice tramite un provvedimento, tenendo conto principalmenteLeggi di pià a riguardoSEPARAZIONE: a chi va assegnata la casa familiare?[…]

Clicca Mi piace e seguici su Facebook close[x]