NUOVE IMPRESE SICILIA: fino all’80% a fondo perduto

 

E’ stato pubblicato sulla G.U.R.S. il bando che da ufficialmente il via alla misura del PO -FESR 2014 2020 3.5.1-1  dal titolo “Aiuti alle imprese in fase di avviamento – procedura valutativa a sportello in Regime d’esenzione” dedicata all’avvio di nuove imprese .

Di cosa si tratta?

La misura 3.5.1.1 ha una dotazione finanziaria di 30.000.000 € e ha l’obiettivo di sostenere i nuovi soggetti e le nuove idee favorendo la creazione di imprese e quindi un’occupazione stabile, che possano portare linfa e nuove prospettive al tessuto produttivo siciliano. L’ azione ha l’ambizioso obiettivo di agevolare nuove imprese prevalentemente negli ambiti tematici identificati dalla Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente, tenendo conto sempre dei valori e delle potenzialità espresse dal territorio di riferimento. Sarà inoltre sostenuto l’avvio di nuove imprese nei settori manifatturieri e nei settori emergenti collegati alla sfida europea, quali quelli della creazione e della cultura, delle nuove forme di turismo, dei servizi innovativi che riflettono le nuove esigenze sociali o i prodotti e i servizi collegati all’invecchiamento della popolazione, alle cure sanitarie, all’ecoinnovazione, all’economia a bassa intensità di carbonio ( incluso il riciclaggio dei rifiuti). 

Quali sono i requisiti?

Il costo totale ammissibile del progetto non deve essere inferiore a 250.000 euro e non superiore a 1.000.000 euro prevendendo un contributo a fondo perduto pari al 80% dei costi ammissibili.

Le spese ammissibili a contributo sono:

  • opere edili di ristrutturazione su edifici già esistenti nella misura massima del 40% del progetto ammesso,
  • impianti, macchinari, attrezzature nuovi di fabbrica e conformi alle normative comunitarie,
  • servizi e- commerce,
  • servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione (tali servizi non sono continuativi o periodici ed esulano dai costi di esercizio ordinari d’impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale e la pubblicità).

Importante: non è previsto l’acquisto di immobili poichè l’impresa richiedente deve dichiarare di avere la piena disponibilità del suolo e, ove esistenti, degli immobili dell’unità
locale dove verrà realizzato il progetto.

Quando scade il bando ?

Il bando è a sportello (quindi prima si presenta la domanda meglio è) fino ad esaurimento fondi e rientreranno a contributo tutte le domande che totalizzeranno almeno 50 punti secondo i punteggi stabiliti nel bando. Il bando prevede come data di scadenza giorno 13 Settembre 2017, mentre le domande potranno essere inviate a partire dal 03 settembre 2017.

Se hai bisogno di una consulenza specifica sui CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER NUOVE ATTIVITÀ, contattaci cliccando QUI oppure scrivendo a info@consulexaziende.it


 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *