IRI 2017: come funziona la nuova tassa?

 

 

Con l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2017 viene ufficialmente introdotta l’Iri al 24%. sarà applicata ai redditi lasciati e reinvestiti in azienda, in sostituzione delle aliquote progressive Irpef.

In che cosa consiste l’IRI?

In sostanza, i redditi lasciati e reinvestiti in azienda da parte di imprese e artigiani, verranno tassati con l’aliquota unica al 24% così come previsto per le società di capitali, soggette al pagamento dell’Ires ridotto dal 27,5% al 24% dalla Legge di Bilancio 2017. Le aliquote progressive Irpef, calcolate sulla base dei redditi aziendali dal 23% al 43% non si applicheranno dunque alla parte di utili reinvestiti in azienda. L’applicazione dell’Iri 24% andrà effettuata in sede di dichiarazione dei redditi e avrà durata quinquennale rinnovabile.

E’ conveniente?

L’Iri al 24%, bisogna ricordare, si applicherà esclusivamente sugli utili reinvestiti in azienda. In base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2017; mentre per la parte prelevata dal professionista o dal piccolo imprenditore verrà applicata l’aliquota Irpef di competenza, che ad oggi ammonta ad un minimo del 23% per i redditi inferiori ai 15 mila euro annui, fino al 43% per quelli che superano i 75 mila euro.

Fino ad oggi, i redditi prodotti dalle PMI sono rimasti sempre in capo all’imprenditore (e ai soci) anche se lasciati in azienda. L’obiettivo dell’Iri al 24% introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 è favorire invece la capitalizzazione delle imprese, tassando in maniera più leggera gli utili non prelevati. Con l’Iri al 24% per le imprese sarà possibile applicare una tassazione minore sui redditi lasciati in azienda, con vantaggi immediati.

Il doppio binario consente quindi di pagare un’imposta più leggera sulla parte di reddito utilizzata in favore della crescita aziendale, escludendo quindi da questo l’applicazione delle aliquote progressive Irpef.

Se hai bisogno di una consulenza specifica su IRI 2017, contattaci cliccando QUI oppure scrivendo a info@consulexaziende.it 

5/5 - (2 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *