BANDO ISI INAIL 2016: Nuovi contributi a fondo perduto per le imprese agricole

 

Finalmente è iniziata la procedura per poter aderire al Bando ISI INAIL 2016, lo strumento che promuove l’innovazione in agricoltura attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto. Vediamo nello specifico chi ne può usufruire e per quali progetti.

Chi può accedere al Bando ISI INAIL 2016?

Micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo e titolari di partita IVA in campo agricolo, qualificate come:
– Impresa individuale;
– Società agricola;
– Società cooperativa;

Per la linea di finanziamento riservata ai giovani agricoltori, è necessario che:

– in caso di impresa individuale: il titolare deve possedere la qualifica di imprenditore agricolo e un’età non superiore a 40 anni alla data di presentazione della domanda;
– in caso di società semplici, in nome collettivo e cooperative: almeno i due terzi dei soci devono possedere la qualifica di imprenditore agricolo e un’età non superiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda. Per le società in accomandita semplice la qualifica di imprenditore agricolo e un’età non superiore ai 40 anni può essere posseduta anche dal solo socio accomandatario; in caso di due o più soci accomandatari si applica il criterio dei due terzi
– in caso di società di capitali: i conferimenti dei giovani agricoltori con qualifica di imprenditore agricolo ed età non superiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda devono costituire oltre il 50 % del capitale sociale e gli organi di amministrazione della società devono essere costituiti in maggioranza da giovani agricoltori con qualifica di imprenditore agricolo ed età non superiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda.

Per cosa è possibile utilizzare i Fondi?

Progetti di acquisto (o noleggio con patto di acquisto) di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole o forestali, con acquisto max di 2 beni da associare secondo il seguente schema:
– n. 1 trattore agricolo o forestale + n. 1 macchina agricola o forestale dotata o meno di motore proprio;
– n. 1 macchina agricola o forestale dotata di motore proprio + n. 1 macchina agricola o forestale non dotata di motore proprio;
– n. 2 macchine agricole o forestali non dotate di motore proprio.

Agevolazioni concesse

Contributo a fondo perduto pari al:
– 50% per i soggetti beneficiari dell’ Asse 1 (per giovani imprenditori)
– 40% per i soggetti beneficiari dell’ Asse 2 (per la generalità delle imprese)Contributo Max: € 60.000,00
Contributo Min: € 1.000,00

Scadenza presentazione domande

Sarà possibile presentare le richieste di adesione al Bando sino alle ore 18:00 del 20/01/2017

Se hai bisogno di una consulenza specifica sul BANDO ISI INAIL 2016 per la tua impresa, contattaci cliccando QUI oppure scrivendo a info@consulexaziende.it
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *