“NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE.”

(Seneca)

STIPENDI: stop al contante dal 1° Luglio 2018

STIPENDI: stop al contante dal 1° Luglio 2018

Approvata la norma sui pagamenti tracciati per i lavoratori dipendenti. I datori di lavoro o committenti non possono corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro contante direttamente al lavoratore, qualunque sia la tipologia del rapporto di lavoro instaurato.  Di cosa si tratta? In base a quanto previsto dall’art. 1, commi 910-914 legge n.205/17 a far dataLeggi di pià a riguardoSTIPENDI: stop al contante dal 1° Luglio 2018[…]

STIPENDI: addio al contante e obbligo di tracciabilità

STIPENDI: addio al contante e obbligo di tracciabilità

Pagamento stipendio solo con bonifico: sarà vietato pagare le retribuzioni dei lavoratori in contanti, a disporlo è la Legge n. 1041 promossa dall’On. Di Salvo, approvata dalla Camera. Ecco le novità in materia di pagamenti tracciabili relativi alle buste paga dei dipendenti.  Di cosa si tratta? Occorre innanzitutto precisare che la norma non è ancoraLeggi di pià a riguardoSTIPENDI: addio al contante e obbligo di tracciabilità[…]

“ROTTAMAZIONE – BIS”: torna l’agevolazione per le cartelle esattoriali

“ROTTAMAZIONE – BIS”: torna l’agevolazione per le cartelle esattoriali

Arriva la rottamazione-bis per cartelle esattoriali. Riapertura dei termini per chi non ha rispettato le date per i versamenti e per chi non ha pagato le rate dei piani in corso. Inoltre la misura riguarderà anche i ruoli fiscali e contributivi pendenti dal primo gennaio al 30 settembre 2017.  Di cosa si tratta? La nuovaLeggi di pià a riguardo“ROTTAMAZIONE – BIS”: torna l’agevolazione per le cartelle esattoriali[…]

LIBERI PROFESSIONISTI: finanziamenti a fondo perduto per la formazione

LIBERI PROFESSIONISTI: finanziamenti a fondo perduto per la formazione

Il Fondo Sociale Europeo aiuta anche i liberi professionisti siciliani perché possano accedere a corsi di formazione e perfezionamento che li aiutino a rafforzarsi ed essere competitivi su un mercato sempre più integrato. L’ avviso 16/2017 FSE Sicilia sostiene la formazione dei professionisti con il rimborso delle spese sostenute per l’iscrizione a percorsi formativi e diLeggi di pià a riguardoLIBERI PROFESSIONISTI: finanziamenti a fondo perduto per la formazione[…]

INVESTIRE IN PUBBLICITÀ: arriva il credito d’imposta per le aziende

INVESTIRE IN PUBBLICITÀ: arriva il credito d’imposta per le aziende

  “La pubblicità è l’anima del commercio”, così recita un famoso detto. L’opportunità di effettuare investimenti, soprattutto in tempo di crisi aziendali, è stata messa a dura prova soprattutto negli ultimi anni. E se a questo problema uniamo anche un altro fattore, ovvero la crisi dell’editoria e del settore pubblicitario, ecco che entra in giocoLeggi di pià a riguardoINVESTIRE IN PUBBLICITÀ: arriva il credito d’imposta per le aziende[…]

SEDIE AL POSTO DELLE AUTO: ecco cosa si rischia

SEDIE AL POSTO DELLE AUTO: ecco cosa si rischia

  Capita spesso, specie nei periodi estivi e quindi di maggiore affluenza turistica, di transitare nei centri abitati e assistere ad una pratica estremamente arbitraria: quella di disporre sedie, sgabelli, cassette in legno o plastica o, addirittura, pali metallici sullo spazio antistante gli ingressi delle case. Ciò allo scopo di garantire il parcheggio per laLeggi di pià a riguardoSEDIE AL POSTO DELLE AUTO: ecco cosa si rischia[…]

“RESTO AL SUD”: l’incentivo a fondo perduto per le imprese del Sud-Italia

“RESTO AL SUD”: l’incentivo a fondo perduto per le imprese del Sud-Italia

  Aggiornato al 28/11/2017 In arrivo nuovi finanziamenti per le imprese del Sud Italia. E’ entrato il vigore un nuovo Decreto Legge contenente disposizioni urgenti per far crescere l’economia nel Mezzogiorno. Il provvedimento comprende la misura ‘Resto al Sud’, che prevede l’erogazione di contributi economici fino a 200 mila Euro per giovani fino a 35 anni, imprenditori o che desiderano avviare un’impresa. Vediamo alloraLeggi di pià a riguardo“RESTO AL SUD”: l’incentivo a fondo perduto per le imprese del Sud-Italia[…]

LIBERARSI DAI DEBITI: La legge sul “sovraindebitamento” ti può aiutare

LIBERARSI DAI DEBITI: La legge sul “sovraindebitamento” ti può aiutare

  Cosa possono fare i cittadini che si trovano in una situazione di sovraindebitamento? La Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, ha introdotto per i consumatori che non riescono a ripagare i propri debiti la possibilità di beneficiare di un piano d’uscita che permetta loro di superare la crisi. La norma è diventata pienamenteLeggi di pià a riguardoLIBERARSI DAI DEBITI: La legge sul “sovraindebitamento” ti può aiutare[…]

NUOVE IMPRESE SICILIA: fino all’80% a fondo perduto

NUOVE IMPRESE SICILIA: fino all’80% a fondo perduto

  E’ stato pubblicato sulla G.U.R.S. il bando che da ufficialmente il via alla misura del PO -FESR 2014 2020 3.5.1-1  dal titolo “Aiuti alle imprese in fase di avviamento – procedura valutativa a sportello in Regime d’esenzione” dedicata all’avvio di nuove imprese . Di cosa si tratta? La misura 3.5.1.1 ha una dotazione finanziaria diLeggi di pià a riguardoNUOVE IMPRESE SICILIA: fino all’80% a fondo perduto[…]

DIVORZIO: ecco le NOVITÀ sull’assegno all’ex coniuge

DIVORZIO: ecco le NOVITÀ sull’assegno all’ex coniuge

  In questi giorni, tg nazionali, giornali e trasmissioni televisive non fanno altro che commentare la recentissima sentenza della Cassazione che ha fatto tanto scalpore! Cosa ha cambiato questa pronuncia e perché ha così tanto fatto parlare? E’ importante precisare che nel sistema giuridico italiano le sentenze della Corte di Cassazione (che rappresenta il terzoLeggi di pià a riguardoDIVORZIO: ecco le NOVITÀ sull’assegno all’ex coniuge[…]

Clicca Mi piace e seguici su Facebook close[x]